Fa' che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo

Muoversi fa bene alla salute, si sa. Ma quel che non si pensava era che addirittura una semplice passeggiata di 30 minuti al giorno potesse aiutare a prevenire il cancro al seno e all’intestino, come afferma il World Cancer Research Fund (Wcrf),...
Ormai c’è un esercito di intolleranti a qualche cibo. Chi elimina i lieviti, chi i latticini, e via così. Vittime di test sulle intolleranze alimentari che si chiamano Dria, Vega, citotossico o Alcat. Questi pseudoesami servirebbero per scoprire...
Vuoi mangiare meno pasta? Comincia il pranzo con un’insalata. Uno studio recente della Pennsylvania State University (in pubblicazione su Appetite) conferma che lattuga o pomodori frenano la fame e le abbuffate di rigatoni.
I ricercatori...
Si è concluso in data 23/05/2011 con una splendida manifestazione, il corso sulla corretta alimentazione, sviluppato nell'ambito dei progetti PON FSE 2010-2011, che ha visto protagoniste un folto gruppo di giovani e brillanti mamme guidate dalla...
La Dott.ssa Barbara Frisenna ha partecipato alla III Conferenza
Nazionale organizzata a Roma, il 10 e 11 giugno, dall’Ordine Nazionale dei Biologi sul
tema “Alimentazione e supporto nutrizionale: Biologia e Nutrizione”.
Al...
Quest’anno il tema della corretta alimentazione è approdato in sede di esame di Maturità, materializzandosi in una delle tracce offerte agli studenti. La traccia socio-economica: «Siamo quello che mangiamo?» chiedeva ai maturandi di soffermarsi...
Obesita': 50mila morti l'anno in Italia
Costo per SSN e' di 25 mld, un quarto spesa sanitaria nazionale
(ANSA) - ROMA, 24 GIU 2011- Ogni anno 52.000 italiani muoiono per patologie correlate all'obesita'. Una cifra che e' pari al...
ROMA - Una colazione da leoni, un pranzo da principi, una cena da poveri: è questa la ricetta proposta da un nuovo studio secondo cui per rimanere magri e avere lo stimolo a fare esercizio fisico bisogna mangiare solo...