Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute

Vuoi mangiare meno pasta? Comincia il pranzo con un’insalata. Uno studio recente della Pennsylvania State University (in pubblicazione su Appetite) conferma che lattuga o pomodori frenano la fame e le abbuffate di rigatoni.
I ricercatori hanno verificato, oltretutto, sperimentandolo su 46 donne, che si mangia il 26% di ortaggi crudi in più quando sono serviti come prima portata, piuttosto che come contorno. «L’insalata contiene una buona quantità di fibre indigeribili che riempiono lo stomaco, lasciando minore spazio a cibi più calorici», dice Alessandra Bordoni, docente di scienza dell’alimentazione all’ Università di Bologna. «In più, siccome le foglie devono essere masticate a lungo, al cervello arrivano segnali che fanno scattare in anticipo senso di sazietà». (Tratto da Ok la salute prima di tutto n°12/2011)