Sport e alimentazione

IL GIUSTO METODO PER DIMAGRIRE

Il nostro organismo ha bisogno di un complesso di nutrienti fondamentali.
In genere per dimagrire si mangia di meno, controllando le calorie di ogni pietanza senza considerarne il valore nutrizionale. Diete ipocaloriche seguite per lunghi periodi, costituiscono un pericolo per la salute in termini di carenze nutrizionali e calo del metabolismo.

Le diete che spopolano sulle riviste, in particolar modo dopo le feste, possono portare sì a dei risultati nell’immediato, ma a lungo termine il peso viene riacquisito con gli interessi. Poiché spesso queste diete privilegiano il consumo di un alimento a scapito di altri (dieta del pomodoro, dell’anguria, del minestrone ecc..) possono portare, se seguite a lungo termine, a carenze dei nutrienti non introdotti, e, naturalmente, a “nauseare” l’alimento privilegiato. Il dimagrimento rapido, inoltre, avviene a scapito della massa magra, determinando una diminuzione del metabolismo basale ed una riduzione delle energie che provoca debolezza ed apatia.

Un regime alimentare che mantiene vivo il metabolismo, riduce la perdita di massa magra e attenua la sensazione di fame.

Gli alimenti alla base della piramide alimentare sono quelli da consumare con maggiore frequenza ed in maggior quantità, mentre quelli che si trovano all'apice vanno consumati in misura molto ridotta.

I gruppi rappresentati nella piramide alimentare, in ordine di frequenza di consumo, sono:
* frutta, verdura e ortaggi
* cereali e tuberi (pane, pasta, riso, patate)
* alimenti proteici (carne, pesce, legumi, latticini)
* condimenti
* dolci ed alcolici

Ma l’ingrediente principale per ogni ricetta di ogni piano alimentare è l’attività fisica.

Praticare uno sport o un hobby, adatto al nostro fisico e alla nostra età, o semplicemente camminare velocemente e non spaventarsi per qualche rampa di scale in più a piedi, è alla base non solo del dimagrimento e del mantenimento del peso, ma, in generale, di un corretto stile di vita e di nutri benessere.

Dimagrire gradualmente e costantemente consente di mantenere più a lungo il peso forma conquistato, in linea con la teoria del SET POINT. Il peso perso gradualmente è composto principalmente da massa grassa. Dimagrire velocemente senza aver acquisito una corretta educazione alimentare porta ad un rapido recupero del peso con una perdita percentuale di massa magra.

Per dimagrire non è sempre necessario mangiare di meno, ma semplicemente mangiare meglio.

Se vuoi tua sanità perfetta
Ed immune serbar da tutti i mali,
Scaccia le gravi cure, e non dar luogo
All’ira passion truce e profana,
A’ calici di Bacco il labro accosta
Sobrio, e di rado, ad una parca cena
Siediti, e sorgi in piè dopo la mensa,
Su l’ore del meriggio al pigro sonno non ti donar.
Così osservando ben questi precetti
Lungamente godrai vita felice.

Tratto da “De remediis generalibus”

(Scuola Salernitana XII sec.)