Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute

Mangiare pesce con regolarità aiuta a prevenire il rischio di demenza senile. I benefici, in base a uno studio inglese, condotto dalla Northumbria University di Newcastle, deriverebbero dall’assunzione dei preziosi Omega 3 che, se assimilati dall’organismo per tanto tempo, incrementano il flusso di sangue al cervello, migliorandone i tempi di reazione e riducendo i livelli di stanchezza mentale. I ricercatori, sull’edizione online del British Journal of Nutrition, sono giunti alla conclusione che gli effetti positivi possono rappresentare una vera barriera contro l’insorgenza delle varie forme di demenza senile e di declino cognitivo. (Tratto da Ok la salute prima di tutto n°12/2011)