Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute

Dieta last minute per dimagrire in vista della prova costume, rischio di disidratazione, per il caldo, abbuffate a tavola durante le vacanze... L'estate, secondo gli esperti dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri AIGO), può mettere a dura prova l'organismo e l'apparato digerente. Per questo hanno stilato un decalogo per prendersi cura dell'intestino e dello stomaco durante i mesi più caldi. Ecco quali sono i consigli per evitare mal di pancia e disturbi gastrointestinali. 1) Evita di fare diete dimagranti drastichee scegli un'alimentazione bilanciata, con carboidrati, proteine, fibre, vitamine e pochi grassi. 2) Bevi molta acqua. Con alti livelli di umiditàil sudore non evapora rapidamente: questo impedisce al corpo di rilasciare calore in modo efficiente. In caso di afa, quindi, devi bere anche se non senti sete. 3) Fai pasti leggeri e poco grassi. Il grasso, infatti, ha un effetto termico, cioè porta il corpo a produrre calore. 4) Evita caffeina, bevande gasate o ad alto contenuto di zucchero. 5) Aumenta l'assunzione di frutta fresca, sia intera, sia sotto forma di macedonia, frullati, meglio senza zucchero. Se hai problemi di sovrappeso o fegato grasso, però, non superarei 400g di frutta resca o i 700g di anguria al giorno. 6) Evita gli alimenti zuccherati. 7) Evita l'assunzione di cibi molto salati o fritti. 8) Fai molta attenzione alle norme di igiene nella manipolazione e preparazione dei cibi: in estate aumenta il rischio di infezioni alimentari. 9) Fai attività fisica regolare, almeno tre volte a settimana, di intensità moderata (camminata veloce, bicicletta, nuoto) per almeno 30-60 minuti. 10)Limita il consumo di alcolici a un bicchiere di vino al giorno.
Fonte: OK salute e benessere, n°7 luglio/agosto 2013